A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i contribuenti, sia persone fisiche che persone giuridiche, che ritengono di aver versato al Comune una somma superiore al dovuto per l'IMU o di aver pagato un tributo non dovuto.
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.Le principali motivazioni per fare richiesta di rimborso sono:Pagamento doppio della stessa impostaErrore di calcolo che ha portato ad un versamento superiore all'importo correttoErrore di versamento su un immobile non di proprietà Rettifica in autotutela o annullamento di un avviso di accertamento, a seguito del quale l'importo pagato risulta in tutto o in parte non dovuto.La richiesta di rimborso può essere richiesta entro 5 anni dalla data del versamento.Il rimborso viene effettuato con gli interessi, calcolati dalla data in cui l'importo è stato erroneamente versato.Moduli da compilare e documenti da allegareImposta Municipale Propria IMU istanza di rimborsoCopia del documento d'identitàDocumentazione attestante i versamenti effettuatiProspetti di calcolo dell'impostaCostiTipo di pagamentoImportoLa presentazione della pratica non prevede alcun pagamento Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene il rimborso di somme IMU versate in eccesso.Tempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: 180 giorni Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiTributi+39 0342 606211 (Telefono) tributi@comune.morbegno.so.it (Email) AntonioCamarriStrumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleArgomenti:ImposteCategorie:Tributi, finanze e contravvenzioniUltimo aggiornamento: 23/09/2025 11:53.47
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene il rimborso di somme IMU versate in eccesso.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio